Riciclare gli avanzi per una cucina antispreco
Durante le feste non si bada alle quantità. La casa si riempie di cibarie di ogni tipo da gustare in compagnia di famiglia e amici.
Peccato che le scorte acquistate siano sempre maggiori rispetto alle effettive capacità dei commensali e così ci si ritrova con avanzi da smaltire che spesso stazionano nella dispensa fino alla Pasqua. Tuttavia esistono dei trucchi che puoi utilizzare per riciclare gli avanzi reinventandole senza che neanche la tua famiglia se ne accorga, per una cucina antispreco!
Tra i classici avanzi delle feste si ritrovano sempre grandi arrosti sia di carne che di pesce. Con questi ingredienti si possono realizzare davvero una infinità di preparazioni!
I segreti per riciclare gli avanzi:
Per una soluzione rapida puoi semplicemente tritare il tutto e utilizzare le carni per realizzare un condimento per la pasta: prepara un soffritto con carota, sedano e cipolla, aggiungi la carne e un po’ di concentrato di pomodoro. Fai cuocere per qualche minuto, et voilà… Il tuo ragù è pronto!
Con la carne e il pesce puoi preparare anche il ripieno per dei ravioli o l’impasto delle polpette. Per una idea diversa dal solito utilizza questi ingredienti per farcire delle gustose crepes salate.
Il pesce, in particolar modo, si presta per creare farciture delicate che, arricchite con un velo di besciamella, trasformano un semplice avanzo in un pranzo perfetto anche per la domenica!
Se tra le rimanenze dei contorni hai verdure lessate, puoi aggiungerle alla carne e al pesce per preparare ricchi polpettoni o per gustose quiche salate.
Puoi utilizzare le verdure anche per arricchire frittate o per delle croccanti frittelle!
Ancora cotechino di Capodanno? Trasformalo in street food!
Taglia a fette il cotechino e usalo per farcire i panini da hamburger. Aggiungi qualche salsa, magari creata frullando e speziando le lenticchie avanzate, unisci qualche verdura e il gioco è fatto. I bambini non potranno che essere felici!
Per le rimanenze di pasta e risotti puoi creare ottimi timballi e paste al forno. Disponi il tutto in una teglia, spolvera con parmigiano, besciamella o con ciò che preferisci e fai gratinare in forno.
Con il risotto puoi fare anche frittelline o sfiziosi arancini. La pasta è perfetta per cucinare una frittata ricca o per le frittelle alla napoletana.
E per quanto riguarda gli antipasti?
Con i salumi realizza degli involtini sfiziosi riciclando anche altri avanzi. Se è rimasta dell’insalata russa, per esempio, puoi utilizzarla per farcire della bresaola o della coppa.
Se nel frigo stazionano anche carpacci di pesce affumicato puoi utilizzarli per arricchire primi piatti oppure per farcire dei tramezzini.
Per una idea diversa dal solito prova a preparare una millefoglie di pane carasau da farcire con ciò che più ti piace o con ciò che semplicemente staziona in frigorifero da più tempo.
Al pesce affumicato abbina salse e formaggi cremosi, sott’aceti o verdure fresche. Non hai che da scegliere!
Per quanto riguarda i dolci puoi utilizzare il pandoro per preparare un ottimo tiramisù o una zuppa inglese. Puoi anche decidere di divertirti in cucina con i tuoi bambini creando dei simpaticissimi cake pops!
Il panettone è perfetto per essere abbinato allo zabaione o alla crema inglese e, utilizzando queste basi, puoi creare deliziosi dolci al cucchiaio.
Per la merenda dei bambini prepara un goloso pan perdu: farcisci il panettone con la marmellata, spolveralo con dello zucchero a velo e procedi con la cottura.
Nel caso in cui tu abbia tante rimanenze approfitta anche della tecnologia. Porziona lasagne e arrosti e congela il tutto in modo da averli pronti per quei giorni in cui hai poco tempo da dedicare alla cucina!
Un ottimo aiuto è anche il sottovuoto. Grazie a questo metodo puoi conservare gli alimenti per lungo periodo anche se non hai spazio nel congelatore. Se hai a disposizione anche i contenitori capaci di mantenere il sottovuoto sarà ancora più pratico riciclare gli avanzi: in questo modo potrai aprire e chiudere i recipienti ogni volta che vuoi evitando di dover consumare sempre lo stesso alimento per giorni, una volta aperto il contenitore!