Una città che vive per il mare: Rio de Janeiro
Soprannominata Cidade Meravilhosa, Rio De Janeiro è considerata da molti la più bella città del mondo grazie al mare, le baie, la foresta verde e la sua allegria. Il sole cocente, le spiagge bianche e gli alberi di cocco sono il sogno di chi visita la città. Le spiagge di Rio sono la principale attrazione dei turisti ed in particolare sono due le spiagge più popolari: Copacabana e Ipanema.
Copacabana è una delle spiagge più famose di Rio De Janeiro, conosciuta universalmente come un luogo paradisiaco, è caratterizzata da sabbia bianca e acqua cristallina, piena di colori e gioia di vivere. Tra una partita a beach volley, una a foot volley ed un cafezinho, si respira l’aria vivace dei brasiliani. A Rio vi è un vero e proprio culto per la spiaggia, infatti, non è raro incontrare professionisti che trascorrono la pausa pranzo in spiaggia o trovare in giro per le strade surfisti con la loro tavola: è una città che vive per il mare.
Altrettanto celebre è la tranquilla e affascinante spiaggia di Ipanema. La spiaggia qui è più discreta rispetto a quella di Copacabana. Acqua pulita, onde alte e panorama meraviglioso sono le sue caratteristiche principali. Vi consigliamo di salire sul promontorio dell’Arpoador, da dove si può ammirare la spiaggia di Ipanema: lo scenario è folgorante. Una piccola curiosità: ogni domenica la strada dinanzi la spiaggia di Copacabana ed Ipanema viene chiusa al traffico e quindi si popola di skate, pattini e biciclette.
Dopo una giornata in spiaggia, non c’è niente di meglio che concludere la giornata assaggiando la cucina locale. Nella gastronomia, come nella cultura, si possono trovare tracce di influenze straniere. La cucina carioca è, infatti, un mix di sapori africani, indiani e portoghesi. Icona della cucina brasiliana è la Feijoada, a base di riso, fagioli e carne. Altro piatto molto diffuso è il Churrasco, carne cotta alla brace. Lungo il litorale predominano i piatti a base di pesce e frutti di mare; noi abbiamo gustato una deliziosa tartare di tonno e guacamole. Se ami il tonno e l’avocado, non puoi perderti questa ricetta colorata e fresca. Non serviranno nemmeno i fornelli per preparare il piatto. Vediamo subito gli ingredienti:
- 400 gr di tonno
- 6 pomodorini pachino
- 1 scalogno
- 1 avocado
- 1 lime
- 3 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Passiamo al procedimento. Iniziamo con il preparare il guacamole: tagliare a metà l’avocado, eliminare il nocciolo, tagliarlo con un coltello a pezzetti piccoli e trasferirlo in una terrina. Con l’aiuto di una forchetta schiacciare l’avocado fino a renderlo cremoso e spremere il succo di un lime. Tagliare a pezzetti molto piccoli i pomodori pachino privandoli dei semi e affettare lo scalogno. Aggiungere l’avocado e mescolare per bene tutti questi ingredienti nella terrina, aggiungere poi un cucchiaio di olio extra vergine, sale e pepe nero.
Tritare finemente il tonno a cubetti, bagnarlo con il succo di lime e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, infine aggiustate di sale e spolverizzate con del pepe nero. Siamo pronti per comporre la nostra tartare: prendete un coppapasta e fare un primo strato di guacamole e poi un secondo strato di tonno. Et voilà!
Alcuni sostengono che solo chi è stato a Rio può capire la “saudade” e noi ogni volta che gustiamo questo piatto avvertiamo tale sensazione.
Atè logo!