Scopri le news

Home - Blog - Viaggio in barca per una vacanza ecosostenibile

Viaggio in barca per una vacanza ecosostenibile

Viaggio in barca per una vacanza ecosostenibile

Chi ama il mare non può rinunciare a un viaggio in barca. Tra le abitudini dei naviganti c’è chi lascia il porto ogni volta che può e chi opta per la barca solo nella settimana di vacanze estive per godere appieno del mare e dei ritmi unici che solo la vita in barca sa dare.

Vivere il mare vuol dire scoprire una natura meravigliosa in grado di regalare emozioni intense e vedute uniche.

Rispettare tutto ciò è fondamentale per salvaguardare la biodiversità del mare e delle sue coste e fare in modo che anche le prossime generazioni possano godere di tanta bellezza.

Viaggio in barca: cosa fare per proteggere il mare?

Analizza le tue attività in barca, cerca di capire in che modo queste possono inquinare e agisci per evitare il peggio.

Per affrontare al meglio un viaggio in barca parti dai fondamentali con i nostri consigli per una vacanza ecosostenibile!

 

  • Scegli saponi per il corpo naturali e che fanno poca schiuma. Gli ingredienti naturali arrecano meno danno all’ambiente e, inoltre, rispettano anche la tua pelle. Questi prodotti fanno naturalmente poca schiuma e questa caratteristica apporta un doppio vantaggio: da un lato il mare non verrà coperto da una enorme patina chimica e, dall’altro, i saponi senza schiuma si lavano più rapidamente consentendo un risparmio di acqua, fondamentale dato il serbatoio limitato delle imbarcazioni.
    Per le creme solari vale lo stesso consiglio: scegli prodotti completamente naturali.

 

  • Anche per la pulizia della barca e delle stoviglie preferisci detersivi naturali e neutri. In commercio si trovano tanti detergenti con certificazione biologica e contenitori biodegradabili, un enorme aiuto per il nostro ambiente!
    Se non riesci a reperirne nei negozi della tua zona puoi pensare di prepararli in casa. Per i piatti, per esempio, puoi ottenere un ottimo detersivo facendo bollire insieme succo del limone, aceto, sale e acqua.

 

  • Scegli sacchetti di plastica biodegradabili per la raccolta della tua pattumiera. I sacchetti volano in mare alla prima distrazione arrecando danni ai pesci che vi rimangono incastrati e anche alle stesse barche.

 

  • Per lo stesso motivo preferisci stoviglie lavabili al posto di quelle usa e getta. La plastica è il peggior nemico del mare ed è facile incappare in piatti o bicchieri di plastica in mezzo a bellissimi fondali.
    Nel caso tu non riesca proprio a fare a meno preferisci il cartone alla plastica.

 

  • Quando cucini raccogli l’olio delle tue cotture ed evita di disperderli in mare. L’olio non è biodegradabile ed è uno degli elementi più inquinanti per le acque!
    Basta un gesto semplice per non recare danno alla natura: versa gli olii all’interno di una bottiglia e, una volta a terra, portala nella ricicleria della tua città più vicina a te.

 

Inutile dire che anche la barca fa la differenza: la barca a vela è uno dei mezzi più ecosostenibili ed è da preferire alle imbarcazioni a motore.

Inoltre i modelli più recenti rispetto a quelli più obsoleti prevedono un serbatoio per la raccolta delle acque di scarico.

Funziona proprio come per i caravan: raccogli durante la tua gita e poi scarichi negli appositi spazi creati nei porti, nei pressi delle banchine!

Stampa

Iscriviti alla Newsletter per ricevere le news e tutte le nuove sfiziose ricette!

Iscriviti alla Newsletter