Questa ricetta è stata creata da Teresa Balzano Peperoni e patate (//www.peperoniepatate.com/)

Gli asparagi al vapore con briciole di feta e tonno ti conquisteranno per la semplicità di preparazione, ma soprattutto per il gusto unico.
Gli asparagi, infatti, grazie al loro sapore inconfondibile, delicato, ma intenso, riescono a essere speciali anche nelle preparazioni più semplici.
Non servono intingoli ricchi o ricette complesse e, anche in insalata o con una cottura leggera, riescono a dare il meglio.

La cottura al vapore rispetta gli alimenti esaltando ancora di più il loro gusto naturale. Così gli asparagi, il cui sapore è molto caratterizzante, hanno bisogno solo di un filo di olio per diventare speciali e, per completare il piatto con gusto, basta scegliere ingredienti saporiti e unici proprio come questo ortaggio.

Nel piatto di oggi ho scelto di abbinare la feta con il suo sapore intenso e la sua consistenza quasi croccante e il Tonno Basso in Sale che ben contrasta il formaggio.
Grazie a questi ingredienti potrai portare in tavola un secondo saporito e particolare, ma leggero e fresco.
Perfetto per affrontare queste calde giornate senza appesantirsi!

Gli asparagi al vapore con feta e tonno basso in sale sono un piatto che unisce una cottura sana a ingredienti naturalmente ricchi di gusto!

Ingredienti

  • 240 g Tonno Nostromo Basso in Sale
  • 2 mazzetti Asparagi
  • 200 g Feta
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Preparazione

Pulisci gli asparagi eliminando la parte più coriacea del gambo.
Lavali e disponili in un cestello adatto alla cottura a vapore.
Fai cuocere gli asparagi in una vaporiera per circa 10 minuti fino a quando saranno teneri, ma ancora ben sodi.
Intanto a parte sbriciola la feta con le mani e fai sgocciolare il tonno.
Quando gli asparagi saranno cotti disponili in un piatto, condisci con un filo di olio e poi cospargi con la feta e il tonno.
Evita di salare gli asparagi, visto che sfrutterai il sapore intenso del formaggio e del tonno per dare sapore al piatto.
Completa infine con una macinata di pepe nero.

Puoi rendere questo secondo anche un perfetto piatto unico arricchendolo con dei crostini di pane croccante.

Condividi questo articolo