Gli snack, si sa, sono importanti nella vita di una persona attiva. Come, però, fare uno spuntino sano ed energetico senza ricadere in dolci e junk food?
Gli avocado toast sono uno degli sfizi fast più in voga in questi anni, perché uniscono i grassi buoni dell’avocado ai carboidrati del pane, saziando e reintegrando le scorte energetiche.
Io ho la mia variante preferita, con più proteine e un sapore molto sfizioso.
Avocado Toast su pane proteico, guarniti con sardine LeMini Piccanti Nostromo.
Prima di tutto dovete fare il pane. Questa versione prevede un impasto senza glutine e totalmente senza lievito e con un ottimo tenore proteico.
Amalgamate 200 g di albumi con un pizzico di sale e montate a neve. Separatamente preparate un impasto con 50g di farina di grano saraceno, 50 g di farina di ceci, un cucchiaio di olio di semi, un cucchiaino di sale. Lavoratelo finche gli ingredienti non si miscelano. Sarà difficile da impastare, ma ricordate che mancano ancora gli albumi!
Quando l’impasto sarà abbastanza omogeneo aggiungete due cucchiai di semi vari. Potete scegliere tra semi di lino, semi di girasole e semi di zucca, oppure fare un mix.
A questo punto aggiungete gli albumi. Otterrete un impasto molto morbido, rispetto all’impasto del pane tradizionale risulterà più liquidi. A questo punto aggiungete mezzo cucchiaino di bicarbonato e versate in uno stampo da plum-cake che avrete ricoperto con carta da forno precedentemente bagnata.
Infornate in forno statico preriscaldato a 150 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate il pane e lasciate freddare.
In una ciotola schiacciate la polpa di un avocado con la forchetta, miscelandolo con un cucchiaio di Umeboshi. L’Umeboshi è un acidulato di prugne orientale dalle ottime proprietà e dal sapore sapido; lo trovate nei negozi di alimentazione naturale e nel reparto etnico di molti supermercati.
Tagliate il pane a fette di circa 1 cm di spessore e spalmatele con la salsa di avocado. Mettetene circa un cucchiaio per toast, lasciando uno spessore di circa 1 cm e mezzo.
Guarnite ogni toast con una sardina piccante LeMini Nostromo.
Il sapore piccante ben si sposa al sapido dell’Umeboshi e al sapore rotondo e morbido dell’avocado, riportando la memoria ai piatti sudamericani e caraibici.
Il peperoncino è un ottimo tonico e, se gustato in piatti con una buona percentuale di grassi (nel caso dell’avocado grassi “buoni”) migliora la digestione.
Le sardine, pesce azzurro per eccellenza, sono ricche di Omega-3, vitamina D, vitamina B12 e fosforo e sono nutrizionalmente preziose per tutti, soprattutto per gli sportivi.
In una ciotola schiacciate la polpa di un avocado con la forchetta, miscelandolo con un cucchiaio di Umeboshi. L’Umeboshi è un acidulato di prugne orientale dalle ottime proprietà e dal sapore sapido; lo trovate nei negozi di alimentazione naturale e nel reparto etnico di molti supermercati.
Tagliate il pane a fette di circa 1 cm di spessore e spalmatele con la salsa di avocado. Mettetene circa un cucchiaio per toast, lasciando uno spessore di circa 1 cm e mezzo.
Guarnite ogni toast con una sardina piccante LeMini Nostromo.
Il sapore piccante ben si sposa al sapido dell’Umeboshi e al sapore rotondo e morbido dell’avocado, riportando la memoria ai piatti sudamericani e caraibici.
Il peperoncino è un ottimo tonico e, se gustato in piatti con una buona percentuale di grassi (nel caso dell’avocado grassi “buoni”) migliora la digestione.
Le sardine, pesce azzurro per eccellenza, sono ricche di Omega3, vitamina D, vitamina B12 e fosforo e sono nutrizionalmente preziose per tutti, soprattutto per gli sportivi.
Servite e gustate i vostri Avocado Toast! Consiglio di servire quando il pane è ancora tiepido per esaltare il sapore dell’avocado.
Avocado toast è un vero trend del momento: sano, gustoso ed esotico. Scoprite la ricetta per praparare anche il pane in casa, è davvero facile!
Ingredienti
- 4 Sardine Nostormo LeMini
- Un cucchiaio Umeboshi
- 1 Avocado
- q.b. Sale
- 200 g Albumi d’uovo
- 50 g Farina di grano saraceno
- 50 g Farina di ceci
- 2 cucchiai Semi misti
- Un cucchiaio Olio di semi
- q.b. Bicarbonato
- q.b. Sale
Condividi questo articolo