Questa ricetta è stata creata da Carola Dubini, nutrizionista su Healthy Pills

La pasta con il tonno è un grande classico della cucina italiana, che spesso associamo al pranzo veloce e da preparare al volo. Oggi vedremo una sua declinazione con un occhio alla salute e agli ingredienti più ricercati, dal tarassaco alle busiate. Scopriamo la ricetta delle busiate con Tonno Nostromo Basso in Sale e pesto di tarassaco con limone e mandorle tostate.

Busiate e pesto di tarassaco, che bontà!

In questa ricetta ogni elemento è pensato per avere una sua importanza all’interno del piatto, con un valore aggiunto dato dalla particolarità degli ingredienti.

Le busiate

Le busiate sono un formato di pasta di origine siciliana, nello specifico di Trapani. Hanno una caratteristica forma a spirale, perfetta quindi per i sughi come il classico pesto e per gli ingredienti come il tonno, in modo che in ogni forchettata si possa assaporare tutto il gusto della ricetta. Le busiate vengono preparate solamente con semola di grano duro e acqua e in seguito modellate su un ferro chiamato buso, da cui deriva il nome della pasta. In passato invece, si utilizzava lo stelo sottile di una pianta della Macchia Mediterranea, la Disa.

Il pesto di tarassaco

Come abbiamo detto questo formato di pasta si presta perfettamente per l’abbinamento con un sugo come il pesto. Vi suggeriamo una variante più ricercata: il pesto di tarassaco, nel quale invece dei pinoli utilizzerete le mandorle.

Il tarassaco o dente di leone è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee. I suoi punti di forza sono molteplici, tra cui:

  • Favorire la digestione;
  • Regolare il flusso biliare;
  • Stimolare la diuresi.

Contiene diversi principi attivi, soprattutto nelle foglie ma anche nei fiori gialli. Il tarassaco è un’ottima scelta perché contiene i flavonoidi, i principi amari (tarasserolo), steroli vegetali, potassio, zinco e magnesio. Ma non solo è anche ricco di vitamine come la vitamina A, B1, B2 e C.

Del tarassaco si possono mangiare sia le foglie che la parte dei fiori. Oltre che per realizzare questo pesto, potete consumarlo a crudo nell’insalata, nelle zuppe, nelle frittate o all’interno di una tisana depurativa. Quest’ultima è perfetta sia nel periodo freddo per riscaldarvi e depurare l’organismo o per quando fuori fa più caldo, lasciandola raffreddare.

Il consiglio dello chef: se ancora non siete convinti o non amate il sapore del tarassaco, potrete sostituirlo con un ottimo pesto di rucola, da leccarsi i baffi!

tabella nutrizionale busiate con tonno basso in sale

Una ricetta con un tocco in più!

Come abbiamo detto, l’attenzione all’aspetto nutrizionale oltre che agli ingredienti è la chiave di questa ricetta. Per questa ragione vi suggeriamo di utilizzare il Tonno Nostromo Basso in Sale, perfetto per chi dovrebbe o vuole tenere sotto controllo l’apporto di sale. In generale è importante controllare la quantità di sale che introduciamo nella nostra alimentazione per la nostra salute.

Il tocco finale sarà quello di aggiungere la buccia di limone, per dare quella nota di freschezza e raffinatezza in più.

Le busiate con Tonno Nostromo Basso in Sale e pesto di tarassaco sono perfette per realizzare un piatto speciale per qualcuno a cui volete bene. Oltre a fare un gran figurone riuscirete a combinare la salute e la ricercatezza degli ingredienti, preparando un piatto degno dei programmi di cucina più famosi.

 

Aspettiamo di vedere le vostre creazioni delle busiate con Tonno Nostromo Basso in Sale e pesto di tarassaco con limone e mandorle tostate, siamo sicuri che saranno bellissime (e ovviamente buonissime!).

 

Ingredienti

  • 160 g di busiate
  • 160 g di Tonno Nostromo Basso in Sale
  • 2 cucchiai di mandorle
  • 30 g di tarassaco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 pezzettino di peperoncino piccante
  • Buccia di un limone non trattato
  • 1⁄2 succo di limone
  • 1 rametto di prezzemolo fresco
  • Olio EVO

Preparazione

Ricetta per 2 persone

Mettete a bollire l’acqua della pasta.

Nel frattempo, lavate il tarassaco sotto acqua corrente, asciugatelo e mettetelo nel frullatore con le mandorle e metà spicchio di aglio aggiungendo 1 cucchiaio di olio EVO. Frullate fino a ridurre gli ingredienti ad una purea omogenea, se necessario aggiungete un cucchiaio di acqua calda.

Raggiunta l’ebollizione dell’acqua, salate e buttate le busiate rispettando le tempistiche sulla confezione.

Mentre la pasta cuoce scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio tritato ed il peperoncino, aggiungete il Tonno Nostromo Basso in Sale e dopo qualche minuto il succo e la buccia del limone grattugiata.

Infine, aggiungete il pesto di tarassaco. Scolate la pasta e ripassate in padella con il condimento.

Buon appetito!

 

Condividi questo articolo