Cestini di patate lesse ripieni con insalata di tonno
Cestini di patate con insalata di tonno: un’idea simpatica per rallegrare i tuoi buffet con gusto e colore.
Sono leggeri e freschi, saporiti e diversi dal solito e poi sono pieni di colori del sole in grado di dare un vero tocco in più alla tavola di primavera.
Si avvicina la primavera e con essa arriva puntuale anche il desiderio di colore, di cibi freschi e leggeri.
Si saluta l’inverno, si abbandonano le minestre fumanti a favore dei nuovi prodotti di stagione, delle primizie e delle delicate erbette di campo.
Nuova vita per la natura, ma anche per l’uomo che si alleggerisce dei pesanti mesi dell’inverno per ritornare a godere delle giornate di sole, degli aperitivi all’aperto e della compagnia degli amici per pic nic o cene ancora tra dentro e fuori.
Servono, quindi, nuove ricette per rallegrare la tavola, che seguano alla perfezione le tendenze di stagione.
Noi abbiamo un’idea perfetta!
Cestini di patate con insalata di tonno: un’idea simpatica per rallegrare i tuoi buffet con gusto e colore.
Sono leggeri e freschi, saporiti e diversi dal solito e poi sono pieni di colori del sole in grado di dare un vero tocco in più alla tavola di primavera.
Realizzarli non è così difficile!
Provi a prepararli con noi?
Per prima cosa seleziona 4 patate grandi dalla forma e dimensione più o meno uguale.
Poi pelale e dividile in due per il lato stretto in modo da ottenere 2 cestini per ogni patata.
Taglia la calotta esterna di ogni metà in modo da formare una base di appoggio per la patata. Dovrai essere attenta a tagliare in perpendicolare rispetto all’altezza della patata, in modo che questa non si sbilanci una volta disposta sul vassoio.
Con uno scavino svuota il cuore di ogni patata fino a ottenere un cestino che abbia i lati e il fondo di uno spessore abbastanza omogeneo. In alternativa intaglia l’interno con un coltello e poi asporta la polpa interna con un cucchiaio.
In questa operazione dovrai far attenzione a non arrivare troppo ai bordi altrimenti rischi di rompere il cestino e dover utilizzare un’altra patata.
Se cuoci le patate prima di scavarle corri maggiormente il rischio di rompere i cestini nel tentativo di svuotarle a dovere. Per questo motivo è preferibile procedere a crudo.
Procedi così con tutte le patate assicurandoti che siano abbastanza simili nella dimensione. Se lo spessore e la grandezza sono troppo diversi, la cottura non sarà uniforme.
Scalda intanto una pentola piena d’acqua e al bollore versa i cestini di patate.
Lascia cuocere per 4-5 minuti, poi verifica la cottura con una forchetta. Considera che dovranno rimanere ben sode.
Quando pronte scolale e raffreddale immediatamente sotto l’acqua fredda.
Lascia raffreddare completamente e intanto prepara il ripieno.
Unisci in una terrina l’insalatina ben lavata e asciugata, i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e il Tonno all’Olio di Oliva ben sgocciolato. Regola di sale e pepe, aggiungi un filo di olio, la senape dolce e mescola bene il tutto.
Quando i cestini di patate sono freddi farciscili con questa insalata e disponi poi il tutto su un piatto da portata.
Decora in modo da dare un tocco ancora più primaverile ai tuoi cestini e servi in tavola!
Ingredienti:
- 160 g Tonno Nostromo all’Olio di Oliva
- 4 Patate grandi
- q.b. Insalata tipo songino o altra a foglia piccola
- 12-14 Pomodorini
- Un cucchiaio Olive nere
- 2 cucchiai Senape dolce
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale e pepe
Preparazione:
Per prima cosa seleziona 4 patate grandi dalla forma e dimensione più o meno uguale.
Poi pelale e dividile in due per il lato stretto in modo da ottenere 2 cestini per ogni patata.
Con uno scavino svuota il cuore di ogni patata fino a ottenere un cestino che abbia i lati e il fondo di uno spessore abbastanza omogeneo.
In alternativa intaglia l’interno con un coltello e poi asporta la polpa interna con un cucchiaio.
In questa operazione dovrai far attenzione a non arrivare troppo ai bordi altrimenti rischi di rompere il cestino e dover utilizzare un’altra patata.
Se cuoci le patate prima di scavarle corri maggiormente il rischio di rompere i cestini nel tentativo di svuotarle a dovere.
Per questo motivo è preferibile procedere a crudo.
Scalda intanto una pentola piena d’acqua e al bollore versa i cestini di patate.
Lascia cuocere per 4-5 minuti, poi verifica la cottura con una forchetta.
Considera che dovranno rimanere ben sode.
Quando pronte scolale e raffreddale immediatamente sotto l’acqua fredda.
Lascia raffreddare completamente e intanto prepara il ripieno.
Unisci in una terrina l’insalatina ben lavata e asciugata, i pomodorini tagliati a metà, le olive nere e il Tonno all’Olio di Oliva ben sgocciolato. Regola di sale e pepe, aggiungi un filo di olio, la senape dolce e mescola bene il tutto.
Quando i cestini di patate sono freddi farciscili con questa insalata e disponi poi il tutto su un piatto da portata.
Decora in modo da dare un tocco ancora più primaverile ai tuoi cestini e servi in tavola!