Questa ricetta è stata creata da Ramona Pizzano Farina, Lievito e Fantasia

La primavera è arrivata portando con sé meravigliose giornate di sole in cui si sente il bisogno di stare all’aperto e perché no, di trascorrere pranzi, cene e aperitivi in terrazza o in giardino in compagnia di amici e parenti.
Per stupire gli ospiti servono ingredienti di qualità e tanta fantasia, e allora perché non provare a preparare ricette come i Crostoni di polenta con Sardine Nostromo LeMini Basso in Sale e scarola?
Le Sardine Nostromo sono piccole, delicate e con un basso apporto di sale, sono perfette da utilizzare per preparazioni fredde come tartine o antipasti, ma si sposano benissimo anche in piatti di pasta super veloci, gustosi e sani. Deliziosi e stuzzicanti finger food, cremosi bicchierini al formaggio oppure grissini aromatizzati: l’importante e utilizzare gli ingredienti con estrema fantasia.
L’idea di preparare i crostoni nasce dal desiderio di portare in tavola un piatto tipicamente invernale, presentandolo però in una veste estiva, fresca e gustosa. I crostoni di polenta con sardine vengono infatti serviti freddi con scarole saltate in padella, insaporite con olive e capperi. Una preparazione leggera, sfiziosa e perfetta anche da preparare in versione mini per aperitivi o cene a buffet.

Ingredienti

  • 6 Sardine LeMini all'Olio di Oliva Basso in Sale
  • 250 g farina per polenta
  • 1 litro d'acqua
  • 250 g scarola riccia
  • 10 olive nere
  • 1 cucchiaino di capperi
  • Olio EVO q.b.
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

Preparate la polenta in maniera classica. Sistemate la pentola sulla fiamma e portate l’acqua a sfiorare l’ebollizione, aggiungete il sale e la farina a pioggia e poi l’olio che eviterà la formazione dei grumi. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 20/30 min mescolando continuamente con un mestolo di legno. Quando la polenta sarà pronta, versatela in una teglia rettangolare unta di olio e lasciatela raffreddare lì.
Solo quando sarà completamente fredda, ricavare dei rettangoli di circa 15cm x 10cm. Passarli su una piastra antiaderente rovente per pochi minuti. Sarà necessario che si formi una croccante crosta sulla superficie.
Lavate la scarola accuratamente e fatela cuocere in acqua bollente per pochi minuti. Quando sarà pronta fatela saltare in padella con olive nere, capperi e un po’ di olio extravergine.
Servite i crostoni di polenta con sardine con la scarola e irrorate con un filo di olio.

Buon appetito!

Condividi questo articolo