Funghi ripieni di Tonno all’Olio di Oliva
Ecco una ricetta gustosa e semplicissima da realizzare, con uno dei protagonisti della stagione autunnale: i funghi ripieni di Tonno Nostromo all’Olio di Oliva. Scopriamoli insieme!
Dove mare e monti s’incontrano
L’abbinamento mare e monti, rappresentati da funghi freschi e pesce nutriente, è un classico della nostra cucina. Se ben equilibrato, questo accostamento può dare vita a piatti sfiziosi e interessanti, dalla pasta fresca o ripiena agli antipasti raffinati e gourmet.
I funghi ripieni sono un piatto rustico, appetitoso e bello da presentare. Si possono servire come antipasto, secondo o ricco contorno.
Uno dei vantaggi di questo delizioso alimento è che si può farcire con tanti diversi ingredienti. Ecco i più comuni:
- Pesce
- Carne macinata
- Salsiccia
- Salumi
- Patate lesse
- Pangrattato e formaggio
In questo caso li abbiamo abbinati con Tonno Nostromo all’Olio di Oliva, che rende la preparazione ancora più sfiziosa e ricca di sapore.
Pescato con cura è l’immancabile classico delle tavole degli italiani, grazie al suo gusto inconfondibile e genuino. Una scelta buona, senza conservanti né glutine, è il tocco in più per qualsiasi ricetta a base di pesce. Tonno Nostromo all’Olio di Oliva è anche responsabile, perché pescato con pratiche sostenibili per tutelare gli oceani.
Funghi ripieni di tanta bontà!
Per questa ricetta abbiamo scelto i classici funghi champignon coltivati, che sono facilmente reperibili, economici e semplici da pulire. La loro consistenza soda si mantiene anche dopo la cottura e li rende molto adatti per essere farciti.
I funghi champignon hanno interessanti proprietà nutritive, come:
- Fibre
- Proteine
- Sali minerali tra cui fosforo, potassio, zinco e selenio
- Vitamine del gruppo B.
In cucina sono molto versatili, poiché si possono utilizzare sia crudi che cotti e si abbinano bene con prodotti di terra e di mare.
Nella preparazione dei funghi ripieni di Tonno all’Olio di Oliva, i cappelli degli champignon ci serviranno come contenitore. I gambi, invece, saranno tritati e utilizzati per la farcitura insieme al Tonno all’Olio di Oliva e a pochi altri ingredienti, come pane, aglio e prezzemolo. Una volta farciti, i nostri funghi andranno in forno e cuoceranno in appena 20 minuti.
Questo piatto squisito risulta ideale per una cena in famiglia, ma sono così invitanti che si adattano anche alle occasioni con gli ospiti.
E ora scopriamo insieme come preparare i funghi ripieni con Tonno Nostromo all’Olio di Oliva!
Ingredienti:
- 600 g funghi champignon
- 100 g Tonno Nostromo all'Olio di Oliva
- 40 g pane in cassetta
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
Dosi per 3-4 porzioni
Pulite i funghi eliminando la parte terminale del gambo sporca di terriccio. Strofinateli con un panno umido, poi staccate con delicatezza i gambi dai cappelli.
Tritate i gambi con un coltello, metteteli in una padella, aggiungete un filo di olio e un pizzico di sale. Fateli cuocere per pochi minuti, in modo che si asciughino dalla loro acqua di vegetazione.
Con l’aiuto di un mixer, tritate il pane in cassetta insieme all’aglio e al prezzemolo. Sgocciolate il Tonno Nostromo all’Olio di Oliva e sbriciolatelo con una forchetta.
Riunite in una ciotola i gambi cotti in precedenza, il pane aromatizzato e il Tonno all’Olio di Oliva. Mescolate bene con un cucchiaio.
Prendete ora i cappelli dei funghi, sistemateli capovolti in una teglia rivestita di carta forno e salateli leggermente. Farciteli con il ripieno al tonno, pressando con le dita. Non eccedete con la quantità, perché i funghi diminuiranno di volume durante la cottura.
Ungete la superficie con un filo di extravergine e mettete in forno ventilato preriscaldato a 185° per circa 20 minuti, finché i cappelli saranno teneri.
Servite i funghi ripieni di Tonno Nostromo all’Olio di Oliva caldi o tiepidi.
Buon appetito!