Con la ricetta di oggi vi portiamo in viaggio verso un Paese lontano. Avrete già indovinato: si tratta del Messico! Prepareremo una delle ricette tradizionali di questa nazione ma gli daremo un twist più leggero, particolare e che richiama il mare. Siete pronti per scoprire come preparare dei fantastici tacos al tonno?
Viaggiamo cucinando i tacos al tonno!
Viaggiare è un’esperienza più completa e intrigante, vi sarà capitato di assaggiare un piatto tipico e averne ancora voglia al vostro rientro. Siamo fortunati perché oggi possiamo assaggiare i piatti delle culture etniche facilmente, anche qui in Italia. Molte specialità della cucina messicana sono entrate a far parte della nostra dieta di tutti i giorni. Fra le tante troviamo il burrito, cioè tortillas ripiene di carne o verdure, ma anche le quesadillas e la ceviche, un’insalata di mare con pesce crudo marinato nel lime e servito con pomodori e cipolle.
La cucina messicana è caratterizzata da alimenti ricchi e proteici dal sapore e il profumo intenso. Questa tradizione nasce da un insieme di culture che nel corso degli anni hanno influenzato il Messico e le sue abitudini culinarie. Qualche esempio:
- Ingredienti che derivano dalla cultura pre-colombiana: mais, pomodori, patate, funghi, avocado, etc;
- Ingredienti portati dai conquistadores spagnoli: riso, fagioli, tortillas e carne;
- La cucina Tex-mex, fusione delle parole Texan e Mexican. È la tipologia di cibo messicano più diffusa qui in Italia. Alcune ricette tipiche sono la carne di manzo essiccata e il chilli con carne e fagioli.
Prepariamoli insieme!
La ricetta dei tacos con il tonno si ispira a quella originale messicana, caratterizzata però la carne come elemento di base. La preparazione tradizionale fa inoltre ampio uso di verdura e fagioli e questo permette di essere fantasiosi in cucina. Infatti siete liberi di variare alcuni degli ingredienti a seconda del vostro gusto personale.
Per esempio, durante la stagione autunnale, potete aggiungere al ripieno dei tacos la zucca, un ingrediente molto utilizzato nella cultura messicana, con un sapore dolce che si sposa bene con il tonno e con le spezie. Un’altra variante può essere la preparazione di una salsa agrodolce a base di mango o direttamente il frutto a cubetti mescolato con i peperoni verdi, che abbinati al pesce regalano un risultato esotico.
Potete scegliere se comprare il taco già pronto o prepararlo voi, infatti bastano circa venti minuti per realizzarne l’impasto. Il risultato finale sarà quello di una tortilla messicana piegata su se stessa, che farcirete con il composto preparato a parte.
Uno dei punti di forza di questa variante dei tacos è l’utilizzo del Tonno Nostromo Zero. Il nostro tonno senza grassi è il più adatto per chi segue un’alimentazione sana ed equilibrata e non vuole rinunciare a gusto e sapore.
Questa ricetta è più rapida di quella tradizionale proprio perché utilizza il tonno in scatola, che vi farà risparmiare tempo non dovendo aspettare la cottura della carne di manzo.
In che occasione preparare i tacos di tonno?
I tacos con il tonno si adattano a tante occasioni. Se avete in programma una cena con amici è la ricetta perfetta! Infatti, ognuno potrà condire l’interno del suo taco come preferisce, abbinando ingredienti e condimenti a seconda dei gusti.
Come sappiamo la cucina messicana è molto saporita. Potrete scegliere di aumentare la piccantezza in base al vostro gusto, per esempio aggiungendo chili o jalapeños, cioè un tipo di peperoncino messicano che a seconda del livello di maturazione è più o meno piccante.
Questa ricetta si presta anche a un picnic al parco con la famiglia. Potete preparare a casa i vostri tacos al tonno come preferite e poi riporli nella carta stagnola per essere mangiati seduti nel prato.
Sono adatti anche per un pasto sano e completo quando non si ha molta voglia di cucinare. Infatti per prepararli ci vorranno pochi minuti e il risultato è garantito.
Un ultimo consiglio: se avete in programma una festa in casa, organizzatela a tema etnico e cucinate piatti tipici messicani, come i tacos al tonno, il burrito o i nachos: vedrete che successo!
Ora siete pronti per preparare i vostri buonissimi tacos al tonno, pomodori e avocado. Ricordatevi di giocare con i sapori e di personalizzarli come più vi piace. Non vi resta che andare a fare la spesa!
Ingredienti
- 4 scatolette di Tonno Nostromo Zero
- 4 tacos di mais
- 250 g di fagioli rossi in scatola
- 1 avocado
- crauto viola affettato
- 1 cipollotto
- 100 g di pomodorini
- 1 scatoletta di mais
- 100 g di yogurt greco
- erba cipollina
- succo di 1/2 lime
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Come primo passaggio, preparate la salsa yogurt. Mescolate lo yogurt greco con erba cipollina, sale e pepe. Aggiungere poi il succo di mezzo lime e in ultimo un giro di olio extravergine di oliva. Mescolate e assaggiate per aggiustare il gusto a vostro piacimento. Ponete poi la salsa in una ciotola, così gli ospiti potranno aggiungere il condimento a piacere.
In un’altra ciotola versare il mais, che potrà sempre essere aggiunto se di gradimento. Potete personalizzare ulteriormente questo ingrediente arricchendolo con un po’ di paprika affumicata e mescolando il tutto.
Preparate ora il ripieno dei tacos. In una terrina capiente unite Tonno Nostromo Zero, i pomodorini tagliati in 4 parti, il cipollotto affettato fine e l’avocado tagliato a cubetti. In una ciotola a parte preparate del guacamole, mescolando pomodorini, avocado, cipolla, peperoncino, succo di lime e aggiustando di sale e pepe.
In ultimo, versate anche i fagioli rossi e condite con un filo di olio, sale e peperoncino. Mescolate il tutto facendo attenzione che gli ingredienti non si sfaldino.
Riempite infine i tacos con il composto e servite; ricordate ai vostri invitati che potranno personalizzare la loro portata con il mais o la salsa yogurt e… ¡Buen provecho!
Condividi questo articolo