Questa ricetta è stata creata da Teodora Lombisani Teodora Lombisani (www.teodoralombisani.it)

Simbolo della cucina africana, il cous cous oggi è conosciuto in tutto il mondo, facile da preparare e pronto in pochi minuti è ottimo per accompagnare carne, pesce e verdure.
È una granella ottenuta dalla lavorazione semola di grano duro e cotta a vapore, il cous cous è l’ingrediente principale per tanti piatti versatili e completi che ci accompagna sulle nostre tavole soprattutto in estate.
La sua preparazione non è certo complicata ma occorre conoscere bene gli errori più comuni che possono rovinare il piatto, così da non rovinare o alterare il suo sapore.
1. Innanzitutto mai usare l’acqua del rubinetto ma farlo cuocere in un brodo molto leggero.
2. Mai farlo bollire in acqua come si fa per la pasta ma bisogna versare il liquido a filo sul cous cous; brodo e cous cous devono essere in proporzione uno a uno. In pratica l’acqua deve coprire a filo il cous cous, non sommergerlo.
3. Non esagerare con l’olio, una volta sgranato versate sopra giusto un filo di olio, i grani devono essere tutti ben separati ma non annegati nell’olio.
4. Mai servirlo freddo ma tiepido o caldo perché il freddo facilita la formazione dei grumi.
5. Sciogliere il sale nel brodo, mai sui granelli.
Basta un po’ di fantasia per creare un piatto goloso e originale perché il cous cous si lega benissimo con quasi tutti gli ingredienti che decidete di inserire e piace a tutti perché è una valida alternativa al piatto di pasta o riso. Soprattutto si prepara in pochissimo tempo e questo è un grande vantaggio quando non si ha molta voglia di stare davanti ai fornelli.
Ha un sapore molto delicato ed è per questo che ho deciso di abbinarlo al Tonno Nostromo all’Olio di Oliva per donargli quel tocco di gusto e sapore in più.
Un piatto unico, sano e genuino che vi conquisterà subito e vi accompagnerà durante tutta l’estate!

Cuocete il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla scatola.
Lasciate raffreddare e poi sgranatelo con una forchetta e aggiungete un filo di olio.
Mettetelo in un’insalatiera e aggiungete i carciofini tagliati a metà, il tonno all’olio di oliva spezzettato e il parmigiano in scaglie.
Mescolate 40 g di olio con l’aceto di mele, la senape, il miele, il sale e il pepe.
Condite il cous cous con l’emulsione e servite.
con una bella spolverata di prezzemolo tritato.

Il cous cous è una buona alternativa al classico riso freddo. È anche facile da personalizzare e velocissimo da preparare, basterà seguire qualche consigli.

Ingredienti

  • 200 g Tonno Nostromo all’Olio di Oliva
  • 200 g Cous cous
  • 200 g Carciofini sott’olio
  • 80 g Parmigiano Reggiano
  • Un cucchiaio Aceto di mele
  • 2 cucchiai Senape
  • 2 cucchiai Miele
  • q.b. Prezzemolo
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe
  • q.b. Olio extravergine di oliva

Condividi questo articolo