Questa ricetta è stata creata da Teresa Balzano, del blog Peperoni e patate

Tra i grandi classici della cucina europea troviamo l’insalata greca. Tipicamente questo piatto viene preparato con feta, lattuga, olive nere, cipolle rosse, cetrioli, pomodori, origano. La nostra versione avrà un twist particolare: la frutta!

L’estate infatti ci mette a disposizione una grande varietà di frutta, fresca e succosa, utilissima per affrontare il caldo e regalarci una dose di dolce senza sensi di colpa.
La frutta, oltre a essere uno snack facile, può diventare anche un ottimo ingrediente per i tuoi piatti dolci ma, durante l’estate, soprattutto per quelli salati!

Qualche idea

Nella tradizione italiana è difficile trovare la frutta nelle ricette di primi o secondi, ma negli ultimi anni la tendenza è sempre in aumento.
Il sapore dolce, ma spesso aspro, i profumi intensi e i sentori esotici rendono la frutta l’ingrediente perfetto per regalare al piatto un qualcosa in più!

Per un abbiamento di mare, potete provare l’anguria, il mango o il melone con le tartare di pesce crudo. Le pesche invece si abbiano perfettamente a crostacei o al pollo. Che ne dite del binomio kiwi e peperoni? Gli abbinamenti possono essere davvero infiniti e tutto sta alla vostra fantasia!

Insalata greca con poco sale

Se state cercando di ridurre il consumo di sale nella vostra dieta, questa ricetta è perfetta. L’abbinamento tra anguria, erbe aromatiche e Tonno Basso in Sale vi sorprenderà.

Nella nostra versione dell’insalata greca l’ospite speciale è l’anguria. Dolce e succosa, sostituisce i pomodori per un’insalata ricca di sapori contrastanti che si mettono perfettamente in equilibrio tra di loro!

Il tonno incontra l’anguria dolce e succosa per diventare il re della tavola estiva, grazie all’Insalata greca con anguria e tonno!

Ingredienti

  • 240 g Tonno Nostromo Basso in Sale
  • 2 fette Anguria
  • 300 g Feta
  • 1 Cipolla Rossa
  • Lattuga
  • q.b. Olive nere
  • q.b. Olio EVO
  • q.b. Basilico o Origano
  • q.b. Sale e pepe

Preparazione

Eliminate la buccia dell’anguria e tagliate la polpa a cubetti di circa 2 cm.
Affettate finemente la cipolla, lavate e asciugate la lattuga e tagliate le foglie dellla grandezza che preferite.
Tagliate poi a cubetti la feta e versate il tutto in una terrina.

In ultimo, aggiungete le olive nere, il Tonno Nostromo Basso in Sale e condite con pepe, un giro di olio extravergine di oliva e mescola bene il tutto. A piacere aggiungete origano o basilico. Per un tocco più fresco invece, potete provare a guarnire con qualche foglia di menta sminuzzata.

Per fare in modo che tutto prenda ancora più sapore, lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto prima di gustare!

Condividi questo articolo