La zuppa di pomodoro arrosto con sardine piccanti è un piatto facile e veloce da realizzare, che regala un profumo intenso e inebriante che richiama i colori e gli aromi dell’estate.
Pomodoro in tutte le salse!
A differenza della classica salsa di pomodoro, che si ottiene dalla cottura della polpa per condire per esempio la pasta, la zuppa di pomodoro ha caratteristiche differenti. Nasce come piatto principale, nel quale si possono aggiungere dei crostini per dare più gusto, proprio come una zuppa tradizionale. Questo primo piatto ha un sapore unico e particolare e si può gustare sia molto caldo che a temperatura ambiente.
Qualche variante
- Una variante italiana molto conosciuta viene dalla Toscana. Nella zona di Firenze è un piatto tradizionale e molto famoso quello della pappa col pomodoro. Gli ingredienti principali sono il pane toscano raffermo, i pomodori, olio EVO, sale e pepe. In questo caso il risultato finale sarà meno cremoso, perché il pane sarà protagonista insieme al pomodoro;
- Un tocco spagnolo ce lo regala invece il gazpacho. Questa ricetta si gusta principalmente fredda ed ha come ingredienti il pomodoro, i peperoni, i cetrioli e la cipolla. Si gusta principalmente durante l’estate ed è molto rinfrescante;
- Le bruschette al pomodoro: come dimenticarsi di questo piatto squisito della tradizione italiana. Sicuramente è molto differente rispetto alla zuppa ma il pomodoro la fa da protagonista, tagliato a pezzettini su una fetta di pane. Provare per credere!
Zuppa di pomodoro e sardine piccanti
Questo è un piatto che si realizza in pochi minuti con una particolare cottura delle verdure direttamente nel forno.
La ricetta è perfetta per le fresche serate primaverili e ottima da gustare sia calda che lievemente tiepida. Basteranno pochi minuti nel forno per rendere il pomodoro denso e pregno di profumi avvolgenti. Il suo gusto si intensifica, regalando al piatto tutto il sapore deciso di questo amatissimo ortaggio, protagonista indiscusso della cucina italiana.
Vi basterà aggiungere pochi e semplici ingredienti, arricchirla con nuove verdure di stagione o aromi freschi per scoprire ogni volta una versione sempre più stuzzicante. Servitela con crostini di pane all’aglio o con fette di pane casereccio e non dimenticatevi di aggiungere le Sardine Nostromo LeMini Piccanti per un tocco ancora più deciso e saporito. Piccole e grintose uniscono il sapore deciso del peperoncino con l’aspetto salutare regalato dal pesce azzurro.
Perfetta per le fresche serate primaverili, la zuppa di pomodoro arrosto e sardine è ottima da gustare sia calda che lievemente tiepida. Non fatevela scappare!
Ingredienti
- Una confezione Sardine Nostromo LeMini Piccanti
- 40 g Pomodori ciliegio e datterino
- Una piccola Cipolla rossa
- 1 Carota
- Un pezzo piccolo Sedano
- Uno spicchio Aglio
- 1 Rosmarino fresco
- Un cucchiaio Olio extravergine di oliva
- 100 ml Passata di pomodoro
- Un pizzico Zucchero
- q.b. Sale fino
- Qualche foglia Basilico fresco
Preparazione
Lavate bene le verdure, asciugatele accuratamente.
Affettate finemente la cipolla. Pelate la carota e tritatela grossolanamente.
Proseguite allo stesso modo con il sedano.
Lavate i pomodori e tagliateli a metà.
Disponete carote, sedano, cipolla e pomodori su una teglia ampia che avrete precedentemente foderato con carta forno.
Aggiungete l’aglio, pelato, ma intero, e qualche rametto di rosmarino fresco. Esso arricchirà il profumo intenso delle verdure.
Irrorate con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, cospargete con un po’ di sale fino. Mescolate brevemente e distribuite le verdure in maniera omogenea in modo che la cottura sia uniforme.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 200°C circa 20 minuti o almeno fino a quando tutte le verdure non risulteranno tenere.
Una volta pronte eliminate il rosmarino e, se non lo gradite, anche lo spicchio di aglio. Ponete tutte le verdure in un frullatore o nel bicchiere di un frullatore ad immersione.
Aggiungete 150 ml circa di acqua, la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero e qualche foglia di basilico fresco. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema piuttosto liscia ed omogenea.
Trasferite la crema ottenuta in un pentolino e fate cuocere a fuoco dolce per circa 5-10 minuti.
Aggiustate di sale e pepe.
Distribuite la zuppa nelle ciotole e irrorate con un buon olio extravergine di oliva.
Completate con le Sardine Nostromo LeMini Piccanti e del basilico fresco. È ottima servita con pane caldo.
Buon appetito!
Condividi questo articolo