Una vita in vacanza è il sogno di molte persone. Siamo realisti, tutti la vorrebbero.
Ebbene, con la cucina si può! Oggi si vola in Grecia.
La Grecia ha un mare splendido intervallato da isole, alcune verdeggianti e altre rocciose, tutte puntellate di case bianche. Sono proprio il bianco e il blu i colori che rappresentavano l’appartenenza alla Grecia e alla chiesa ortodossa durante la centenaria occupazione ottomana: il blu è il colore del mare, il bianco è il colore della libertà.
I Greci raccontano di tante altre motivazioni. Il colore blu e anche il rosso o il verde attenuano la luce accecante riflessa dall’intonaco bianco che tradizionalmente veniva usato sulle facciate delle case. Altri mi hanno raccontato che il bianco e il blu sono i colori perfetti per tenere lontane le zanzare… Però a questo credo poco!
Tutte le meravigliose isole greche sono accomunate da un formaggio, bianco anch’esso, dalla pasta semidura ma friabile e dal sapore leggermente salato: la feta.
In questi giorni ho pensato alle mie vacanze in Grecia proprio mentre stavo decidendo a quali ingredienti abbinare le sfiziose Sardine Nostromo Le Mini all’Olio di Oliva Piccanti: piccole, delicate, perfette per una cena vista mare.
Ecco allora che ho pensato a questa ricetta con con le linguine.
Vi consiglio di preparare i peperoni in anticipo, va bene anche farlo il giorno prima, seguendo questo procedimento.
Accendete il forno a 170°C.
Lavate e asciugate i peperoni, lasciandoli interi. Poneteli su una teglia protetta da carta forno e infornateli per circa un’ora, avendo cura di girarli a metà cottura.
Estraeteli e, immediatamente, poneteli in un sacchetto per alimenti in plastica (tipo gelo), chiudetelo bene. Una volta freddi, suggerisco di aspettare almeno un’ora a temperatura ambiente, eliminate la pelle dei peperoni, tagliateli, puliteli accuratamente e fatene una crema utilizzando il frullatore ad immersione, insieme ad un cucchiaio d’olio extravergine di oliva, due o tre foglie di basilico e un pizzico di sale.
Mentre le linguine cuociono in abbondante acqua salata, pulite lo scalogno, sminuzzatelo e fatelo dorare con due cucchiai di olio in una padella antiaderente. Aggiungete la crema di peperoni e le sardine. Tenete da parte una piccola quantità di crema e quattro sardine per decorare il piatto. In ultimo una grattata di scorza di limone non trattato e sbriciolate la feta per arricchire il piatto.
Le sardine sono un ingrediente della tradizione di molte regioni d’Italia e non resta quindi che andare a zonzo alla ricerca del vino giusto. I rossi della Valpolicella in Veneto e i bianchi di Marsala in Sicilia sono quelli che amo di più in abbinamento con questo piatto.
Buon appetito… Con il mare nel cuore e, quando possibile, negli occhi!
Linguine con crema di peperoni, feta e sardine piccanti: il piatto giusto per sentirsi al mare in ogni momento dell’anno.
Ingredienti
- 320 g Linguine di Gragnano trafilate al bronzo
- 600 g circa Peperoni rossi, grandi e sodi
- 1 Scalogno
- 60 g Feta
- 170 g Sardine Nostromo LeMini all’Olio di Oliva Piccanti
- 1 Limone non trattato
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale
- q.b. Basilico
Condividi questo articolo