Questa ricetta è stata creata da Carola Dubini, nutrizionista su Healthy Pills

Un piatto di pasta può davvero risollevare una giornata invernale. Soprattutto quando si tratta delle mafalde con Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extravergine di Oliva e cavolini di Bruxelles.

Le mafalde con tonno, una pasta degna di una principessa

Originariamente conosciute come “Fettuccelle Ricche”, le mafaldine, o reginette, sono un formato di pasta tipico della Campania. Prendono il loro nome dalla dedica che il popolo napoletano fece in onore della Principessa Mafalda di Savoia. Questo formato, negli anni, si è diffuso in tutto il territorio italiano ed è possibile trovarne in differenti versioni: fresche all’uovo oppure secche.

Le mafalde si adattano perfettamente ad essere accompagnate dal Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio di Extravergine di Oliva. Oltre alla tipica bontà del Tonno Nostromo, è perfetto per tutte le persone che cercano di stare attente al consumo di sale. Infatti, grazie alla cottura a vapore e alla selezione delle parti più grandi del pesce, contiene l’80% di sale in meno rispetto a quello in scatola.

Per rendere questo piatto di pasta diverso dal solito abbiamo utilizzato i cavolini di Bruxelles. Insieme ai cavoli, broccoli e rucola, fanno parte della famiglia delle Crucifere, caratterizzate da piante dal fiore a quattro petali. Le prime coltivazioni, che risalgono al XIII secolo, si trovavano proprio vicino alla città belga da cui prendono il nome.

mafalde con tonno

Le proprietà dei cavolini di Bruxelles

  • Grazie all’elevato contenuto di acqua, apportano pochi carboidrati e lipidi;
  • Hanno un buon contenuto di proteine, a differenza degli altri tipi di cavolo;
  • Sono ricchi di fibre solubili che, oltre ad essere essenziali per il buon funzionamento del nostro intestino, sono caratterizzate da un grande potere saziante;
  • Sono un’ottima fonte di folati, vitamina k, fondamentale nel processo di coagulazione del sangue, potassio e manganese;
  • Contengono i carotenoidi importanti per il buon funzionamento della vista.

A completamento del piatto utilizziamo i semi di sesamo, che sono molto versatili. Possono essere usati per impanare, insaporire al posto del sale (gomasio) o per rendere più croccanti le pietanze. Hanno un buon contenuto in fibra alimentare e lignani. Il sesamo è un vero e proprio integratore perché apporta vitamine del gruppo B e sali minerali quali calcio, ferro, fosforo, magnesio, selenio e zinco.

Anche le caserecce sono un formato di pasta perfetto con il Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extravergine di Oliva. Ecco qui la ricetta per un’alternativa semplice e gustosa.

Vediamo insieme come realizzare le mafalde con tonno e cavolini di Bruxelles.

Ingredienti

  • 160 g di Tonno Nostromo Basso in Sale all'Olio Extravergine di Oliva
  • 320 g di mafalde
  • 200 g di cavolini di Bruxelles
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo
  • 1 cucchiaino di senape in grani
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio EVO

Preparazione

Ingredienti per 4 persone:

Mettete a lessare la pasta. Nel frattempo, cuocete al vapore i cavolini di Bruxelles.

Una volta cotti, scottateli in una padella con l’aglio imbiondito con l’olio EVO.

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e saltatela con le verdure e il tonno precedentemente scolato aggiustando di sale e di pepe.

Servite in tavola guarnendo con i semi di sesamo e la senape in grani e il vostro piatto è pronto.

Buon appetito!

Condividi questo articolo