Tutto ciò che viene trasformato in pesto pare proprio diventi squisito, ma ci sono verdure che riescono meglio di altre e il cavolo nero è una di queste.
Un cavolo dalle mille proprietà che, in pochi anni, ha conquistato tutto lo Stivale sconfinando dalla Toscana, regione in cui il cavolo nero è ingrediente fondamentale di piatti della tradizione come la ribollita.
Antinfiammatorio, antitumorale e antiossidante naturale, ricco di vitamine e sali minerali, il cavolo nero è una medicina naturale e, oltretutto, conquista anche in cucina.
Ideale per zuppe e minestre, può diventare un alleato anche per contorni o per sfiziosi condimenti per la pasta, proprio come questo pesto.
Grazie all’aggiunta delle noci e del parmigiano avrai un primo piatto energetico e nutriente e, grazie al Tonno Nostromo Basso in Sale, otterrai un piatto unico, completo e sano, ideale anche per chi non può esagerare con il sale in tavola.
Il pesto di cavolo nero ha mille proprietà ed è gustosissimo. Conquisterà tutti, grandi e piccini. Quindi preparatene in abbondanza!
Ingredienti
- 160 g Tonno Nostromo Basso in Sale
- 320 g Spaghetti
- Un mazzo Cavolo nero
- 80 g Parmigiano grattugiato
- 10 Noci
- Uno spicchio Aglio
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale
Preparazione
Ecco come preparare il pesto di cavolo nero:
Metti sul fuoco una pentola piena d’acqua e porta a bollore.
Nel frattempo monda le foglie di cavolo nero; elimina la costa interna, taglia a pezzi la parte verde della foglia e lava il tutto.
Quando l’acqua arriva a bollore tuffa le foglie di cavolo e fai cuocere per circa 10 minuti, fino a quando le foglie saranno tenere.
Scola il tutto e raffredda subito con acqua fredda.
Lascia sgocciolare bene e poi strizza per eliminare l’acqua in eccesso.
A questo punto prepara il pesto: versa le foglie nel boccale del mixer, aggiungi un pizzico di sale, l’aglio privato dell’anima, le noci e un filo di olio. Inizia a frullare versando olio a filo fino a quando otterrai la consistenza di un pesto denso. Aggiungi il parmigiano, il Tonno Nostromo Basso in Sale ben sgocciolato e mescola il tutto.
Fai cuocere la pasta e, quando pronta, condiscila con il pesto.
Servi gli spaghetti completando con qualche gheriglio di noce e dell’altro tonno.
Condividi questo articolo