Questa ricetta è stata creata da Alessandro Gerbino, del blog CheZuppa

Una ricetta che colorerà le vostre tavole estive, sto parlando dei peperoni ripieni di tonno, un piatto semplice, facile da preparare e pieno, pieno, pieno di gusto!

Sin da quando ero piccolo, ho un amore viscerale verso il tonno in scatola. Mia nonna lo usava per cucinare il mio piatto del cuore: la pasta col sugo di pomodoro e tonno. Per questo motivo, sugli scaffali della mia dispensa non manca proprio mai. Ci preparo di tutto, ma quando arriva l’estate prima di ogni altra ricetta devo preparare almeno una teglia di peperoni ripieni, altrimenti non sono contento. Una teglia che metterà allegria sia se servita al pranzo della domenica sia se portata a una delle classiche grigliate con gli amici, vedrete in quanti secondi spariranno.

Con questo ripieno a volte mi capita di imbottire anche zucchine e melanzane. Insomma, se non siete dei fan dei peperoni non scoraggiatevi e provateci con delle verdure differenti.

Ingredienti

  • 200 g di Tonno Nostromo MSC in Olio EVO Bio
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 2 filetti di alici
  • 50 g di cacio ricotta
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 3 fette di pane raffermo
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale, pepe, olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

Lavate i peperoni mantenendoli interi e poi tagliateli a metà per il senso della lunghezza. Eliminate i semi e i filamenti interni e tenete da parte.

Preparate il ripieno. Bagnate il pane raffermo con dell’acqua fredda e attendete qualche minuto che si ammorbidisca. Frullate poi il pane ben strizzato con il Tonno Nostromo MSC in Olio EVO Bio sgocciolato, i filetti di alici, i capperi dissalati, il prezzemolo, le uova intere e il cacio ricotta. Se vi piace, aggiungete anche un piccolo spicchio di aglio.
Una volta ottenuto un composto omogeneo regolate di sale e pepe e versate un filo di olio extravergine di oliva su ogni peperone.

Riempite i peperoni con il composto appena ottenuto. Fate attenzione a non riempirli fino all’orlo, perché in cottura il ripieno tenderà a gonfiarsi. Io li riempio fino a superare di poco i due terzi del peperone.

Accendete il forno a 200° poi infornate e abbassate la temperatura a 190° in modalità ventilata. Cuocete per 30-35 minuti circa.

I peperoni ripieni di tonno si possono gustare caldi appena sfornati ma sono assai buoni anche il giorno dopo.

Condividi questo articolo