Questa ricetta è stata creata da Chiedilo alla Dani

Un viaggio in Andalusia è nei miei sogni da tempo. Cordova, Granada, Màlaga, Siviglia. Questo desiderio aumenta quando guardo un film di Almodóvar e subito mi sale l’acquolina ed una enorme voglia di gazpacho.

La freschezza del gazpacho chiama le tapas e le tapas chiamano le mie polpette di pesce. Adoro le polpette affogate nel sugo di pomodoro… E se le tuffo nel gazpacho la Spagna è subito più vicina. In questa versione estiva ho scelto i Filetti di Sgombro Nostromo al Naturale, ricchi di Omega-3 e proteine e teneri nella consistenza.

Ecco come preparare circa venti polpette di sgombro e il gazpacho.

Fate a pezzetti la mollica di pane e sbriciolatela con l’aiuto del mixer, riducete i Filetti di Sgombro al Naturale Nostromo a pezzettini, versateli nel mixer e tritateli grossolanamente.
Pelate e schiacciate la patata con una forchetta e tritate finemente le foglie di prezzemolo.

In una ciotola mescolate il composto di sgombro e mollica, la patata ed il prezzemolo e l’uovo. Unite un pizzico di sale, il pepe e lo zenzero grattugiato.
Se l’impasto è troppo asciutto aggiungete un poco di latte, se è troppo umido un altro poco di mollica sbriciolata.

Formate delle piccole palline e passatele nella farina.

Ricoprite una teglia con la carta forno e adagiate le polpette, versate sopra un filo l’olio extra vergine di oliva, aggiungete le foglie d’alloro e gli spicchi d’aglio, mantenendo la camicia, schiacciati per profumare durante la cottura.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti avendo cura di girare le polpette a metà cottura così da rendere uniforme la doratura.

Mentre cuociono le polpette di sgombro, preparate il gazpacho, nella sua versione più semplice.
Spellate i pomodori ed eliminate i semi. Pulite e tagliate a pezzetti lo scalogno, aggiungete il basilico e con l’aiuto di un frullatore ad immersione ottenete una salsa. In una ciotola emulsionate l’olio extra vergine di oliva con il succo del limone filtrato, utilizzando un colino, un pizzico di sale, di pepe e di peperoncino. Unite l’emulsione alla salsa e tenete in frigo fino al momento di impiattare.

Potete arricchire il gazpacho aggiungendo alla zuppa di pomodoro un peperone e un cetriolo tagliati a cubetti molto piccoli o a listarelle come si fa per il pinzimonio.

Ora non resta che decidere se tuffare le polpette di sgombro nel gazpacho oppure servirle come finger food e sorseggiare il gazpacho nel bicchiere, con ghiaccio, come piace a Penélope Cruz

Le polpette di sgombro sono perfette da abbinare al sapore avvolgente e fresco del gazpacho. Ecco una ricetta semplice che per un antipasto sfizioso.

Ingredienti

  • 240 g Filetti di Sgombro Nostromo al Naturale
  • 60 g Mollica di pane
  • 1 Patata bollita media
  • 1 Uovo
  • q.b. Ciuffetto di prezzemolo o scorza di limone
  • 2 spicchi Aglio
  • q.b. Farina
  • q.b. Foglie di alloro
  • 1 kg Pomodori ramati sodi e maturi
  • 1 Cetriolo
  • 1 Peperone giallo
  • 2 Scalogno
  • 2 grandi Foglie di basilico
  • 1 Limone
  • q.b. Olio extravergine di oliva
  • q.b. Peperoncino in polvere
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Condividi questo articolo