In casa mia il tonno in scatola non può mai mancare e questa volta ho pensato di utilizzarlo insieme alla quinoa per proporvi le polpette senza glutine, un gustoso finger food ideale per antipasti, aperitivi o sfiziosi buffet!
Le polpette senza glutine sono una ricetta semplice, sana e facilissima da preparare.
Un guscio sottile e croccante racchiude un ripieno morbido e saporito a base di quinoa, tonno Nostromo all’olio extravergine di oliva bio e formaggio spalmabile.
Sono una variante più sana e leggera delle classiche polpette, infatti non sono fritte ma cotte al forno.
Queste polpette gluten-free sono ideali anche per chi è intollerante alle uova o soffre di celiachia: tutti gli ingredienti sono infatti privi di glutine, dalla quinoa alla farina di riso utilizzata per la crosticina esterna.
La quinoa ben si sposa con il Tonno MSC all’Olio Extravergine di Oliva Bio, creando un connubio di sapori davvero irresistibile!
Lasciatemi dire due parole sulla quinoa prima di passare alla ricetta: questo pseudo-cereale appartenente alla famiglia degli spinaci e proveniente dal Sud America è un alimento davvero versatile in cucina. Ricchissimo di sostanze benefiche per il nostro organismo come gli acidi grassi insaturi, gli Omega3, il ferro ed il calcio, è anche una ricca fonte di proteine e di fibre. Tanti buoni motivi per inserirla nella nostra dieta quotidiana!
Ingredienti
- 3 scatolette di Tonno MSC all'Olio Extravergine di Oliva Bio da 65g
- 200 g di quinoa
- 100 g di formaggio spalmabile (senza glutine)
- 1 carota
- olive nere denocciolate q.b.
- capperi dissalati q.b.
- farina di riso q.b.
- 1 cucchiaio di olio EVO
- sale q.b.
- pepe q.b.
- timo o maggiorana q.b.
Preparazione
Sciacquate la quinoa sotto acqua corrente mettendola in un colino. Ripetete il processo due volte: questo permetterà di eliminare le saponine che conferiscono alla quinoa un sapore amaro.
Versate la quinoa in una pentola con 400 g di acqua. Cuocete fino a quando l’acqua non sarà completamente asciugata e la quinoa avrà acquisito un colore quasi trasparente. Per i tempi di cottura consultate la confezione.
In una pentola versate un filo d’olio evo e fate rosolare a fuoco dolce una carota tagliata a pezzetti piccoli. A questo punto versate la quinoa e fate insaporire per un paio di minuti. Una volta cotta trasferite in una ciotola e lasciate raffreddare.
In un’altra ciotola versate il tonno Nostromo all’olio extravergine di oliva bio parzialmente sgocciolato (non del tutto), il formaggio spalmabile ed un trito di olive e di capperi. Tenete da parte l’olio bio del tonno che userete all’ultimo per irrorare le polpette.
Adesso versate la quinoa e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete qualche fogliolina di timo o di maggiorana.
Regolate di sale e pepe.
Formate delle polpettine, passate nella farina di riso e adagiate su di una teglia rivestita di carta da forno.
Accendete il forno a 200°C, irrorate le polpette con l’olio extravergine di oliva bio del tonno ed infornate per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
Le polpette senza glutine con tonno e quinoa vanno servite tiepide o fredde.
Condividi questo articolo