Anche se è una pietanza classica della colazione anglosassone, il porridge “ha preso piede” anche nel nostro Paese. Il porridge salato con pomodori secchi, spinaci e Tonno al Naturale è un piatto bilanciato e saziante, sinonimo di un regime alimentare sano e ottimo per l’alimentazione sportiva.
Il porridge è detto anche zuppa di avena, ma può essere preparato con altri cereali. Eccone 3:
- Miglio
- Riso
- Grano
Esso viene consumato soprattutto a colazione e nella versione dolce, ma oggi vi proponiamo una deliziosa variante salata. La nostra ricetta è perfetta per un pranzo salutare, ha un’ottima combinazione di grassi sani, proteine e carboidrati ed è pronta da gustare in pochissimo tempo.
I benefici della zuppa di avena con pomodori secchi, spinaci e Tonno al Naturale
L’avena contiene composti fenolici e fitoestrogeni, ossia sostanze chimiche vegetali che agiscono come antiossidanti, utili per ridurre l’infiammazione cronica associata a malattie cardiache e diabete. In più è ricca di fibre solubili e insolubili, che aiutano a mantenere la salute gastrointestinale.
Con 20 g di proteine per 100 g di prodotto, pochi grassi e alto potere saziante, Tonno Nostromo al Naturale è ricco di proprietà benefiche. Eccone 5:
- Omega 3, che contrasta il colesterolo cattivo e dunque utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
- Minerali, tra cui il calcio e lo iodio
- Vitamina A, D e B12, utili per la prevenzione dell’artrite e l’osteoporosi.
Come preparare il porridge salato perfetto
Anche se è una ricetta molto semplice, per preparare un gustoso porridge salato perfetto e cremoso è importante il corretto rapporto tra la parte liquida e l’avena. Troppo liquido renderà la zuppa di avena appiccicosa e poco densa. Se invece non ne aggiungete abbastanza, il porridge mancherà di quella classica consistenza cremosa che lo contraddistingue.
Per cucinare il porridge salato potete usare uno dei seguenti ingredienti:
- Acqua, per un sapore più neutro
- Brodo vegetale, meglio se fatto in casa, in quanto aggiungerà al piatto ancora più sapore. In questo articolo vi abbiamo svelato i segreti per preparare il dado vegetale con poco sale
- Latte
- Bevande vegetali di avena o soia, preferibilmente senza zuccheri aggiunti.
Nella ricetta non abbiamo aggiunto sale, in quanto sia i pomodori secchi, sia Tonno Nostromo al Naturale contengono la quantità giusta di sale per il nostro porridge. Se sceglierete di replicare questo squisito piatto, potete aggiungere anche altra verdura di stagione e spezie a piacere, oppure usare solo fiocchi di avena grandi.
E ora scopriamo come preparare il porridge salato con pomodori secchi, spinaci e Tonno al Naturale!
Ingredienti
- 120 g Tonno Nostromo al Naturale
- 100 g fiocchi di avena grandi
- 50 g fiocchi di avena piccoli
- 450 ml brodo vegetale (o acqua)
- 50 g pomodori secchi
- 50 g spinaci freschi
- Pepe nero q.b.
- Aglio in polvere q.b.
- Un filo d'olio di oliva
Preparazione
Preparate il brodo vegetale e spegnete la fiamma quando sarà bollente.
Ponete i fiocchi di avena grandi in un pentolino. Versate sopra il brodo vegetale bollente e cuocete per 1 minuto a fiamma dolce. Aggiungete i fiocchi di avena piccoli, mescolate e cuocete per altri 5 minuti, girando il porridge con un cucchiaio.
Condite con pepe nero e aglio in polvere, aggiungete i pomodori secchi tagliati a pezzettini, le foglie di spinaci e cuocete, mescolando per altri 3–4 minuti (fino a che le foglie di spinaci si ammorbidiscono).
Spegnete la fiamma, aggiungete Tonno Nostromo al Naturale precedentemente sgocciolato e mescolate il tutto. In base alla consistenza che desiderate, aggiungete altro brodo caldo.
Servite il porridge salato con un filo d’olio di oliva e una spolverata di pepe nero.
Buon appetito!
Condividi questo articolo