I radiatori sono un formato di pasta nati dall’ispirazione al mondo della meccanica. Dalla forma simpatica, un cilindro con delle alette ondulate, sono adatti a trattenere sughi di pesce, carne o verdure come nel caso di questo piatto: radiatori con Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra-Vergine di Oliva, zucca e finocchio.
Radiatori con tonno, zucca e finocchio: scopriamo la ricetta
In questa ricetta i radiatori sono arricchiti dal gusto Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra-Vergine di Oliva, un alimento speciale con un occhio alla salute. Infatti, contiene solo 0,16 g di sale su 100 g di prodotto. In questo modo anche chi segue una dieta a ridotto contenuto di sale può assaporare tutto il gusto del tonno senza rinunciare al benessere.
Per accompagnare al meglio i radiatori con il Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra-Vergine di Oliva abbiamo provato un abbinamento nuovo: la zucca e il finocchio.
Zucca e finocchio: l’abbinamento perfetto
Simbolo per eccellenza dell’autunno, la zucca è un alimento molto versatile e adatto a molteplici preparazioni alimentari oltre che poco calorico, circa 18 Kcal in 100 grammi di prodotto, grazie al grande contenuto d’acqua, circa il 94,6 %.
Il suo consumo ci permette di assumere:
- minerali, tra cui fosforo, calcio e ferro;
- molecole importanti come acido ascorbico (vit. C), caroteni e precursori della vitamina A, tiamina (vit. B1), riboflavina (vit. B2) e niacina (vit. B3).
Se siete curiosi di scoprire tutte le proprietà benefiche della zucca per il nostro organismo vi suggeriamo di leggere questo articolo.
Il finocchio, originario del bacino mediterraneo, ha due varietà:
- selvatico: cresce in maniera spontanea e viene usato come pianta aromatica;
- coltivato: è caratterizzato da un sapore più dolce e meno “pungente”.
L’aroma peculiare del finocchio, simile all’anice, lo si deve alla consistente presenza di un composto aromatico, l’anetolo. Questo ortaggio ha un contenuto calorico ridotto, è povero di grassi ma molto ricco di fibre e di sali minerali, soprattutto potassio, calcio e fosforo. Contiene anche vitamine, in particolare la vitamina A, vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6) e la vitamina C.
Quest’ultima insieme ai flavonoidi, come l’isoquercitrina, la quercetina e la rutina, conferiscono al finocchio proprietà antiossidanti che, oltre a rafforzare il sistema immunitario, contrastano l’attività dei radicali liberi.
Ingredienti
- 160 g di Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra-Vergine di Oliva
- 360 g di radiatori integrali
- 200 g di zucca già pulita
- 100 g di finocchio
- 40 g di pistacchi già sgusciati
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO
Preparazione
Ingredienti per 4 persone:
Mondate il finocchio, tagliatelo a tocchetti e cuocetelo al vapore. Nel frattempo, tagliate la zucca a dadini e mettetela a lessare insieme alla pasta.
Una volta che la pasta sarà pronta, scolatela e fatela saltare in padella con il finocchio e il Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra-Vergine di Oliva precedentemente sgocciolato.
Aggiustate di sale e di pepe e servite in tavola guarnendo con i pistacchi tritati grossolanamente.
Se poi amate la zucca in tutte le sue forme vi suggeriamo di provare anche questa ricetta super golosa.
Buon appetito!
Condividi questo articolo