Chi lo dice che la piadina non si sposi bene col pesce?
Se sei curioso, questa ricetta fa per te: tonno e squacquerone sono un’accoppiata perfetta!
Se non trovi lo squacquerone (squaquaron in dialetto), formaggio cremoso tipico dell’Emilia Romagna, puoi sostituirlo con altri formaggi freschi: dalla ricotta alla crescenza, dallo stracchino al formaggio spalmabile, hai solo l’imbarazzo della scelta!


Ingredienti
- 2 confezioni Tonno Nostromo al Naturale
- 4 Piadina di kamut
- 150 g Squacquerone (o crescenza)
- 2 Pomodori insalatari
- 100 g Lattuga
- 4 cucchiai Pesto di basilico
- q.b. Sale e pepe
Preparazione
Preparazione:
Taglia la cupola di tutti e 4 i panini e tienila da parte. Con le mani scava nel panino per eliminare la mollica, dovrai toglierla tutta.
Potrai utilizzare quest’ultima per le polpette o, facendola asciugare e tritandola, per fare il pangrattato.
Apri le vaschette di insalata di tonno orto e mare e aggiungi un filo d’olio. Mescola e inizia a farcire i panini.
Dovrai riempirli in modo da arrivare poco sopra l’apertura.
Una volta farciti tutti i panini decorali con qualche colorato germoglio. Chiudi con le cupole tenute da parte e disponi su un vassoio per servire questi simpatici scrigni ai tuoi ospiti!
Condividi questo articolo