Questa ricetta è stata creata da Sonia Monagheddu Oggi pane e salame, domani… (//www.opsd.it)

Il successo di una vacanza con i figli si misura anche da quante volte riesci a trovare una soluzione per il pranzo o per la cena che vada bene a tutti i componenti della famiglia. Soprattutto d’estate, e a maggior ragione durante le vacanze, quando la voglia di cucinare è ai minimi termini e le temperature non sono ideali per cuocere in forno una lasagna.
Il consiglio è quello di puntare su preparazioni facili, veloci e possibilmente senza cottura. Il tempo che risparmi nella preparazione dei pasti potrai utilizzarlo per riposare un po’, ricaricarti e trascorrere del tempo di qualità con la famiglia. Comincia subito provando a coinvolgere i tuoi figli nella preparazione di qualche ricetta, sono certa che non mancheranno spunti e momenti di confronto interessanti.
Ad esempio, perché non provi questi sandwiches con verdure fresche e maionese fatta in casa? Piacciono anche ai bambini perché sono colorati e divertenti da preparare. Sono il giusto compromesso tra semplicità e gusto, la soluzione che forse stavi cercando per i pranzi con la famiglia in queste calde giornate estive.
Si preparano in pochi minuti e ogni componente della famiglia potrà personalizzare il proprio sandwich aggiungendo, togliendo o suggerendo degli ingredienti a piacere. Andranno a ruba, provali subito!

Una soluzione per il pranzo o per la cena perfetta per tutti i componenti della famiglia.

Ingredienti

  • 1 Uovo intero grande (freddo di frigorifero)
  • 200 ml Olio di semi di girasole (freddo di frigorifero)
  • 15 g Succo di limone
  • 4 g Sale
  • 4 fette grandi Pane casareccio
  • 1 Avocado
  • 1 Cetriolo
  • 1 Carota
  • 160 g Tonno Nostromo Basso in Sale
  • q.b. Cavolo cappuccio rosso
  • q.b. Spinacini freschi
  • q.b. Succo di limone
  • q.b. Olio extravergine di oliva

Preparazione

Prepara la maionese
Prima di preparare la maionese riponi le lame del minipimer nel frigorifero per un paio d’ore. Disponi tutti gli ingredienti nel bicchiere del minipimer in questa sequenza: olio, uovo, limone e sale, facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
Aziona l’apparecchio affondando le lame sul fondo del bicchiere del minipimer e mantieni in questa posizione fino a che non si sarà formata una emulsione, ci vorranno circa 20 secondi. Dopodiché, solleva e abbassa lentamente il minipimer per emulsionare l’olio rimasto in superficie e fino a che la maionese non si sarà completamente montata.
Consuma subito o conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni in un barattolo pulito con chiusura ermetica.

Prepara i sandwiches
Lava ed elimina la buccia dalle verdure, elimina il nocciolo dall’avocado.
Taglia a julienne la carota e a fette sottili il cavolo cappuccio, ricava dei bastoncini dal cetriolo e taglia a fette spesse l’avocado, irrora quest’ultimo con del succo di limone e tieni da parte.
Disponi le verdure tagliate ben divise tra loro e irrorale leggermente con un filo di olio evo.
Spalma su due fette di pane uno strato abbondante di maionese, distribuisci sulla prima fetta di pane uno strato di spinacini, prosegui con uno strato di cavolo cappuccio, uno di tonno sgocciolato, fette di avocado, la carota a julienne e i bastoncini di cetriolo.
Termina con un ultimo strato di spinacini e con la seconda fetta di pane spalmata di maionese.
Chiudi il sandwich avvolgendolo bene nella carta forno e con un coltello da pane taglia il sandwich nel mezzo per ricavare due porzioni.
Procedi nello stesso modo con altre due fette di pane e gusta subito.

Condividi questo articolo