Il profumo del limone, un piatto che si prepara in appena 20 minuti e tutta la bontà del Tonno Basso in Sale. In una parola: perfetto! Questa ricetta è ideale per un pasto veloce, fresco e soprattutto equilibrato. Scopriamo qualche dettaglio in più sugli spaghetti al limone e Tonno Nostromo Basso in Sale!
Meno sale, più gusto
Se cercate un primo piatto gustoso, iposodico e facilissimo da realizzare allora siete nel posto giusto. Questa ricetta è la soluzione per quando il termostato ci segna quei sfiancanti 30 gradi e la voglia di cucinare è davvero poca. Infatti, i nostri spaghetti al limone e Tonno Basso in Sale si preparano in meno di mezz’ora: giusto il tempo di mettere a bollire e cuocere la pasta, e il gioco è fatto!
A rendere la ricetta super saporita e leggera al tempo stesso, è Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra Vergine di Oliva. Cottura a vapore e attenta selezione delle parti più grandi di tonno riducono dell’80% la quantità di sale. Per questo vi aiuta a seguire un’alimentazione sana, contribuendo a regolare la pressione sanguigna.
Il nostro Tonno Basso in Sale è conservato in olio extraverigine di oliva, che non solo dà un sapore raffinato al piatto ma è anche ricco di benefici:
- È fonte di grassi monoinsaturi che aiutano nelle prevenzione cardiovascolare. Influisce sulla regolazione dei livelli di colesterolo buono, proteggendo le arterie
- È ricco di polifenoli, degli antiossidanti naturali che proteggono le nostre membrane cellulari
- Favorisce la digestione
Oltre al nostro tonno, ci sono altre piccole aggiunte che sono però fondamentali per un piatto da leccarsi i baffi. Aglio, peperoncino e prezzemolo sono infatti odori naturali che compensano la mancanza di sale in maniera perfetta, donando carattere al nostro piatto ma in modo sano.
Il tocco finale degli spaghetti al limone e Tonno Basso in Sale all’Olio EVO è l’aggiunta di scorza grattugiata. Con una sola mossa, il nostro primo piatto avrà un profumo inconfondibile! Qualche tips per una riuscita infallibile:
- Scegliete un limone di dimensioni medie, sodo e dal colore acceso
- Assicurative che sia non trattato, quindi dalla buccia edibile
- Fate attenzione a grattugiare la scorza evitando la parte bianca, che ha un sapore amaro
Benessere e bontà con gli spaghetti al limone e Tonno Basso in Sale all’Olio EVO
Per questo semplice e delizioso primo piatto abbiamo scelto un formato di pasta lunga, in modo da raccogliere tutto il sapore del limone e del Tonno Basso in Sale semplicemente arrotolando la forchetta.
Certamente potete scegliere di utilizzare altri formati, ad esempio:
- Pasta corta rigata come penne o rigatoni, per consentire una maggiore rappresa del condimento;
- Farfalle;
- Fusilli;
- Radiatori.
Il segreto di questo buonissimo primo piatto è mantecare gli spaghetti: se terrete da parte qualche mestolo di acqua di cottura, potrete proseguire la preparazione in padella con il limone e il Tonno Basso in Sale. Il risultato sarà una pasta leggera e cremosissima da leccarsi i baffi.
E ora, scopriamo insieme come preparare gli spaghetti al limone e Tonno Basso in Sale.
Ingredienti
- 300g Tonno Basso in Sale all'Olio EVO
- 320g spaghetti
- 1 limone medio
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino secco
- Olio EVO q.b.
- Cipolla bianca q.b.
- 1 ciuffo di prezzemolo
Preparazione
Dosi per 4 persone
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua.
Mentre la pasta cuoce, iniziate a preparare il sugo. In una padella aggiungete un filo d’olio e fate soffriggere l’aglio sbucciato, il peperoncino tritato, la cipolla tagliata finemente e i gambi del prezzemolo. Abbassate la fiamma e aggiungete Tonno Nostromo Basso in Sale ben sgocciolato, lasciando insaporire per un paio di minuti. Togliete poi l’aglio.
Grattugiate la scorza di mezzo limone e tenetela da parte; aggiungete quindi al tonno il succo di un limone intero. Lasciate insaporire per un paio di minuti, quindi aggiungete un mestolo di acqua di cottura e lasciate cuocere ancora per 2 minuti.
Scolate gli spaghetti al dente, conservando ancora un po’ della loro acqua. Trasferiteli nella padella e fate mantecare la pasta. Spegnete poi il fuoco, aggiungete un giro di olio EVO e acqua di cottura per rendere cremoso se serve, scorza di limone e mescolate per far sciogliere il tutto.
Servite spolverando con altre scorze di limone e prezzemolo tritato.
Condividi questo articolo