Fare la pasta in casa è un rito che resiste ai tempi, ai cambiamenti e alla frenesia dei nostri giorni.
Ancora oggi capita non di rado che la domenica sia dedicata alla preparazione della pasta, e che questo evento sia tanto importante da radunare le famiglie.
La varietà di pasta fresca più diffusa e conosciuta in Italia è certamente la tagliatella, tipica dell’Emilia Romagna.
Le tagliatelle con funghi e tonno in tranci, permettono di raggiungere il giusto equilibrio tra mare e monti.
Questo piatto dai sapori intensi e dai colori vivaci, sarà perfettamente in grado di mettere tutti d’accordo!
D’altronde, sappiamo bene che le tagliatelle ai funghi sono un grande classico e, come spesso capita nella nostra nazione, tante sono anche le varianti nate nelle case degli italiani.
C’è chi le prepara con la panna e chi senza, chi ci aggiunge il prosciutto cotto e chi la pancetta, ma qualcuno ha mai pensato di aggiungere il pesce come ingrediente alternativo?
Noi abbiamo scelto il Trancio di Tonno all’Olio di Oliva.
Ingredienti
- 250 g Tagliatelle
- 160 g Trancio di Tonno Nostromo all’Olio di Oliva
- 2 Funghi porcini
- 200 g Pomodorini
- Un cucchiaio Prezzemolo
- Uno spicchio Aglio
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale e pepe
Preparazione
Lava i funghi e tagliali in pezzi. Fai rosolare in una comoda padella l’aglio nell’olio, dividi i pomodorini a metà e poi falli saltare in padella su fiamma vivace.
Aggiungi i funghi e falli cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti. Alla fine regola di sale e pepe, aggiungi il tonno e il prezzemolo.
Fai cuocere la pasta e, quando cotta, falla saltare rapidamente insieme al condimento in modo da amalgamare bene il tutto.
Servi subito aggiungendo qualche filetto di tonno in tranci per completare il piatto con un tocco di gusto in più!
Condividi questo articolo