Questa ricetta è stata creata da Redazione Tonno Nostromo in collaborazione con Carola Dubini, nutrizionista su Healthy Pills

Con l’arrivo delle stagioni fredde, niente è meglio di una cremosissima e saporita vellutata calda. Si può preparare con moltissimi ortaggi e legumi e si può impreziosire con spezie e erbe aromatiche. La nostra versione di mare è la vellutata di ceci e Tonno Basso in Sale all’Olio Extra Vergine di Oliva, perfetta per chi segue un’alimentazione iposodica senza rinunciare al gusto. Scopriamo qualche dettaglio in più!

Vellutata di ceci e Tonno Basso in Sale: sapore e benessere sulla tavola

Proprio come ci suggerisce il nome, questa ricetta ha una consistenza vellutata e cremosa che si scioglie in bocca. La nostra variante è a base di ceci, piccoli legumi gustosi e nutrienti. Possiamo trovarli in diverse forme, ecco le 6 più comuni:

  1. Freschi, tra luglio e settembre
  2. Secchi
  3. In scatola precotti, ricordando sempre di sciacquarli bene sotto l’acqua corrente
  4. Tostati, spesso consumati come snack proteico
  5. Decorticati dalla buccia esterna. Ciò consente un periodo di ammollo e di cottura minore e sono maggiormente digeribili
  6. Surgelati.

Sia che vengano consumati secchi, in scatola o surgelati le caratteristiche nutrizionali dei ceci vengono mantenute pressoché inalterate. 

Per la nostra vellutata di ceci e Tonno Basso in Sale abbiamo scelto quelli secchi, ma potete optare anche per i precotti.

A rendere speciale la ricetta è Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra Vergine di Oliva. Grazie alla cottura a vapore e alla selezione delle parti più grandi del tonno, contiene l’80% in meno di sale, unendo gusto e benessere. Ciò lo rende particolarmente indicato per chi segue un’alimentazione iposodica.

Verdure: chi più ne ha, più ne metta!

Certamente non si può dire “vellutata” senza una bella varietà di ortaggi. Per la nostra preparazione abbiamo scelto:

  • Carota
  • Sedano
  • Cipolla

Tre verdure che, unite, creano un sapore unico e davvero delizioso.

Uno dei punti forti della vellutata è il suo essere un “salva-frigo”. Se avete altre tipologie di verdure in casa, potete aggiungerle e sostituirle ai nostri suggerimenti, così da creare un primo piatto ancora più ricco di nutrienti. Ad esempio, per la vellutata di ceci si prestano perfettamente anche questi altri 3 ortaggi:

  • Patate
  • Verza
  • Zucca

Curcuma e alloro: il nostro tocco in più

Per donare alla ricetta colore e un sapore più speziato, i nostri ingredienti segreti sono gli aromi.

La curcuma ha un gusto delicato e lievemente pungente, che funge da insaporitore per moltissime pietanze come verdure, carne e pesce. Inoltre, questa spezia ha un alto potere antinfiammatorio. 

L’alloro, dal sapore più deciso, si sposa particolarmente con i legumi e viene spesso utilizzato per dare un tocco in più al brodo vegetale.

Il risultato dell’abbinamento tra questi ingredienti sarà un primo piatto caldo, gustosissimo e ricco di proprietà benefiche.

E ora scopriamo insieme come preparare la vellutata di ceci e Tonno Basso in Sale all’Olio Extra Vergine di Oliva!

vellutata di ceci e tonno

Ingredienti

  • 160 g Tonno Basso in Sale all'Olio Extra Vergine di Oliva
  • 350 g ceci secchi
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 sedano
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 foglie di alloro
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Un pizzico di sale
  • Pepe q.b.
  • Curcuma q.b.

Preparazione

Lasciare in ammollo i ceci per tutta la notte. Dopodiché scolateli, sciacquateli e versateli in una pentola coprendo con abbondante acqua fredda.

Tagliate a pezzi grossolani le carote, il sedano, la cipolla e lo spicchio di aglio e aggiungeteli nella pentola con i ceci. Dal momento del bollore, far cuocere a fuoco lento per almeno 50 minuti. Nel caso affiori della schiuma eliminatela con una ramina o un cucchiaio. Una volta cotti i ceci, toglietene due mestoli e metteteli da parte, aggiungere le foglie di alloro e una spolverata di pepe e sale.

In alternativa, potete utilizzare i ceci in scatola precotti.

Frullate il tutto con una piccola aggiunta di curcuma, fino a raggiungere la consistenza vellutata. Se serve, aggiungere acqua quanto basta.

Versate la vellutata di ceci in un piatto fondo o in una ciotola e aggiungete in superficie il Tonno Nostromo Basso in Sale all’Olio Extra Vergine di Oliva. Guarnite con qualche foglia di prezzemolo, i ceci precedentemente messi da parte e il vostro piatto è pronto per essere gustato!

Condividi questo articolo