Pasta con pesto e tonno al naturale

Pasta con pesto, fatti avanti!
Il pesto, fatto in casa grazie alla pianta del balcone sempre florida o acquistato già pronto in vasetto, diventa assoluto protagonista quando si tratta di preparare una pasta al pesto.
Ecco qualche consiglio per delle varianti creative rispetto alla solita pasta e pesto, che ti consentiranno di cambiare menù senza faticare troppo ai fornelli!
Ingredienti:
- 300 g Pasta
- 160 g Tonno Nostromo al Naturale
- Un mazzetto Basilico
- 2 cucchiai Pinoli
- 60 g Pecorino grattugiato
- Un piccolo spicchio Aglio
- q.b. Olio extravergine di oliva
- q.b. Sale
Preparazione:
Lava il basilico e asciugalo bene. Elimina i gambi e poni tutte le foglie nel boccale di un mixer.
Schiaccia l’aglio con le mani, elimina l’anima e aggiungi il resto al basilico. Unisci un pizzico di sale, i pinoli, un filo di olio e frulla il tutto.
Con il mixer in funzione aggiungi altro olio a filo, se necessario, e continua a frullare finché avrai una consistenza cremosa. Alla fine aggiungi il pecorino e amalgama il tutto.
Se hai un pestello in casa puoi provare a preparare il pesto proprio come un vero ligure!
Fai cuocere la pasta e, quando cotta, condiscila con il pesto.
Solo alla fine aggiungi il tonno ben sgocciolato. Preferisci il tonno al naturale per non aggiungere altro olio al piatto.
Puoi gustare il piatto subito oppure dopo averlo lasciato raffreddare.