State cercando un piatto semplice da preparare, bilanciato e nutriente perfetto per il post work-out? La ricetta di oggi ha tutti questi requisiti: stiamo parlando del pokè sportivo.
Il pokè è un piatto molto allegro che ci ricorda la natura, grazie al profumo e ai colori dei suoi ingredienti.
La sua caratteristica principale è la versatilità. Infatti si possono creare varie combinazioni per raggiungere il risultato desiderato e perché no, anche sperimentare un po’!
Il pokè sportivo
La versione che prepareremo oggi parte dall’idea di voler cucinare qualcosa di leggero e ricco di nutrienti, perfetto per il pasto dopo allenamento o un pranzo leggero.
Come base abbiamo scelto il riso venere, che è l’ideale perché è fonte di carboidrati e povero di grassi. Contiene una percentuale di proteine superiore al riso bianco, molte vitamine ed elementi come lo zinco, il selenio e il ferro.
Il pesce è un elemento molto importante nel pokè. Se parliamo di pesce e ricette leggere, quale scelta migliore se non il Tonno Nostromo Zero? Come vi abbiamo raccontato in questo articolo è il primo tonno senza grassi. Perfetto per rimanere leggeri e mantenere i benefici nutrizionali oltre che tutto il sapore del pesce azzurro.
Se vi piacciono i sapori esotivi, provate ad aggiungere alla verdura anche della frutta, essenziali per dare più gusto e colore al vostro pokè. In questa ricetta abbiamo scelto di abbinare il Tonno Nostromo Zero e il riso venere a carote, edamame, finocchio e avocado, ma voi potete sbizzarrirvi a creare la combinazione che più vi piace. Infatti, sperimentare con sapori e abbinamenti nuovi è l’aspetto più divertente della preparazione del pokè. Frutta e verdura possono essere scelti anche seconda della loro stagionalità, oltre che dei vostri gusti personali. Per esempio in estate potreste aggiungere le pesche e i mirtilli, mentre nella stagione più fredda qualche spicchio di arancia o anche un po’ di finocchio. Un suggerimento perfetto per tutto l’anno è l’aggiunta di dadini di mela che, a seconda della qualità che sceglierete, daranno al piatto un sapore dolce e intenso oppure leggermente aspro.
Ultimo ma non meno importante nel pokè sportivo è il condimento. Per legare il tutto abbiamo scelto una vinaigrette leggera, che unisce il profumo degli agrumi alle proprietà dell’olio extravergine di oliva, gustosa ma con la giusta quantità di grassi.
Et voilà il piatto è pronto!
Il pokè sportivo è sicuramente adatto al pasto post work-out ma non solo! Ogni occasione è buona per condividerne un piatto con chi volete. Il pokè si prepara velocemente e si conserva benissimo in frigo per poter essere mangiato anche il giorno dopo. Vi consigliamo infatti di prepararne una porzione in più per il vostro lunchbox e mangiare qualcosa di sano in ufficio o in università. Se state organizzando un pranzo o una cena in compagnia il pokè sportivo è la ricetta ideale: potete cucinare velocemente più porzioni in una volta sola e condividerle a tavola o al parco con chi volete.
Adesso siete pronti per preparare il vostro pokè sportivo e mi raccomando… scattate una foto e condividetela sui social!
Ingredienti
- 2 scatolette di Tonno Nostromo Zero
- 160 g di riso venere
- 3 carote grattugiate
- 1 avocado
- 200 g di ceci precotti
- 80 g di edamame precotti
- 1 finocchio
- 2 cucchiai di succo di limone
- 2 cucchiai di succo d’arancia
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- semi di girasole
- gherigli di noci
Preparazione
Portate a bollore una pentola di acqua con poco sale e una foglia di alloro. Versate il riso venere e mentre questo cuoce, portare avanti la preparazione degli altri ingredienti.
Iniziate tagliando le carote come preferite: grattugiate, alla julienne o con un taglio più spesso.
Affettate poi il finocchio, che insieme alle carote darà croccantezza al nostro piatto.
Tagliate a metà l’avocado e riducetelo poi a cubetti non troppo piccoli. Potete lasciare l’avocado in purezza oppure, se amate i sapori più decisi, condirlo con un goccio di limone, peperoncino e un pizzico di aglio in polvere.
Scolate e risciacquate ceci ed edamame.
Preparate poi il condimento: emulsionate il succo d’arancia con quello di limone, aggiungere poi il sale e girate con una frusta energicamente. Aggiungete poi un po’ di pepe e mescolate. In ultimo, versate a filo l’olio di oliva e montate con le fruste fino ad ottenere un condimento denso.
Quando il riso sarà cotto, potete iniziare a comporre le vostre pokè bowl. Preparate la base con il riso, mettete al centro Tonno Nostromo Zero e guarnite poi con carote, avocado, ceci, edamame e finocchio. Guarnire poi con gherigli di noce, semi di girasole e la vostra vinaigrette agli agrumi.
Adesso che il vostro pokè sportivo è pronto correte a gustarvelo. Buon appetito!
Condividi questo articolo